È da tanto che ho parecchi pensieri che si affastellano l’uno sull’altro, sia per quello che ci è successo ultimamente, sia per quello che ci siamo trovati a dover fare per affrontarne le conseguenze. Oggi, a distanza di parecchi mesi, scrivo queste poche righe sul mio blog per […]
Ieri sera io e mia moglie ci stavano guardando l’episodio “soggetto ignoto” di criminal minds su dvd. L’episodio parla della caccia ad uno stupratore seriale che, mentre violentava le proprie vittime, le faceva ascoltare e le cantava ossessivamente una singola canzone (e per ogni vittima sceglieva una canzone […]
Ovvero, un commento al 1° numero della serie a fumetti ORFANI (ultima nata in casa Bonelli). Comincio, innanzi tutto, a complimentarmi con chi ha portato avanti per più di un anno la campagna pubblicitaria della serie, perché, dopo diversi anni e diversi “numeri 1” che hanno avuto modo […]
Ovvero come ti lego il caso Schwazer, la sindrome premestruale e un ricordo dei miei 17 anni. È il 6 agosto 2012, siamo nel pieno dello svolgimento delle Olimpiadi di Londra quando arriva la notizia che Alex Schwazer (atleta italiano vincitore della medaglia d’oro della marcia alle olimpiadi […]
A volta capita di imbattersi in idee che sembrano vivere di luce propria. Idee che, pur passando nelle mani di più artisti in diverse arti non perdono mai nemmeno un’oncia della loro potenza e della loro bellezza iniziale. Una di queste idee, in particolare, ha attraversato la mia […]
Come promesso, visto che qualche tempo fa avevo anticipato la seconda parte di questo discorso, ecco che ora vado a pubblicarne la prima che racconta, soprattutto, la storia di una piccola consapevolezza e dell’inizio di una grande rivoluzione personale. Siamo verso la fine del 2002 e io mi […]
Sempre per la serie “da frase nasce discorso”, ecco che questa volta prendo spunto da una frase di un utente del Nathan Never Forum che, nel commentare un album della serie gigante uscito in questo mese di marzo, dice così “Sono un lettore di Nathan Never in crisi di identità. […]
Tranquilli, non vi siete persi la parte 1, è proprio che non l’ho ancora pubblicata! Perché, allora, intitolo questo post “parte 2”? Semplicemente perché contiene quella che io considero la seconda parte di un discorso più ampio che sto preparando ma, visti i miei tempi di scrittura e […]
Esistono momenti in cui stai pensando ad alcune cose che vorresti scrivere, ci lavori su, cominci a costruire i vari discorsi, a dar loro forma e anche a chiederti quale scrivere prima e quale dopo e, all’improvviso, ecco che l’ambiente esterno ti catapulta addosso da più fonti un […]
Ci sono volte in cui avresti voglia di spiegare una tua idea, ma i concetti e i modi in cui vorresti spiegarla ti rimbalzano continuamente in testa in mille modi differenti e non sai mai né se sceglierne uno, né se una combinazione di quelli che ti vengono […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.