Adriano Salza
Sono un appassionato di musica, fumetti e freccette a punta di ferro, con la voglia di condividere con altri pensieri ed opinioni, per confrontare mondi diversi.
Sono quasi le 18. Io sono in ufficio che mi sto preparando ad uscire dopo una giornata piuttosto lunga, e con i soliti 100 km che mi aspettano per il viaggio di ritorno verso casa, quando sento squillare il cellulare. Guardo sullo schermo per vedere chi sia, e […]
Di come una futura suocera si immaginava il confronto tra sua figlia e me per un potenziale disaccordo, e di come è realmente andata.
Giugno è stato il primo mese in cui ogni giorno ha avuto un proprio disco che lo ha contraddistinto. A volte per un ricordo, altre volta perché era un ultimo acquisto che mi aveva sorpreso, o perché, nel corso del tempo, è entrato a far parte della mia […]
Il riassunto dei dischi del giorno del mese di maggio 2021
Ovvero: i concerti al tempo della pandemia.
Il mio augurio per il 2021
Quando basta un’immagine per darti l’ispirazione.
Come secondo capitolo della rubrica ho scelto un album con protagonista una leggenda tra i chitarristi hard rock, che però si inserisce in una fase della sua carriera in cui percorre vie musicali molto lontane da ciò che sono state le sue origini.
Come primo album di questa nuova rubrica, vado a toccare un gruppo storico, i Rush, ma con un album che esce da quelli che sono considerati i lori classici. Spiego ciò che, per me, è stato il bello di ascoltare Vapor Trails
Premessa Questo articolo si basa su un’analisi dei dati relativi ai tabelloni di singolare maschile e femminile di tutte le edizioni svolte alla data del 14/10/2020 dei tornei di tennis del Grande Slam, ovvero: Wimbledon (edizioni dal 1877 al 2019) U.S. Open (edizioni dal 1881 al 2020) Roland […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.