Archivi autore

Adriano Salza

Sono un appassionato di musica, fumetti e freccette a punta di ferro, con la voglia di condividere con altri pensieri ed opinioni, per confrontare mondi diversi.

#NathanNever25

nota bene: Le immagini sono presentate a titolo di documentazione come sancito dalle attuale leggi sul diritto d’autore. Nathan Never e Legs Weaver sono personaggi di Medda, Serra e Vigna, pubblicati dalla Sergio Bonelli Editore.” Questo post, è il mio modo di festeggiare e di rendere omaggio ad un […]

Buone Feste a tutti

Rialzarsi: concetto semplice, cosa non sempre facile. Per superare i periodi duri, occorre sempre tanto impegno e tanto lavoro; spesso occorre tanta fatica; a volta comporta anche del dolore. Ma tra le cose belle che porta il ritrovarsi dopo aver superato quei momenti, c’è anche la coscienza di […]

Momenti Magici

Sono un appassionato di fumetti: lettore da quasi 35 anni, collezionista da più di 25. Il 18 giugno 1991 usciva il 1° numero del fumetto che è stato, fin da subito ed ancora oggi, il mio fumetto preferito di sempre, ovvero Nathan Never. Oltre a questo, sono anche […]

Voglia di No(t)te

Fin da bambino ho ascoltato musica e, dall’adolescenza in avanti, la musica è stata ed è la mia passione più grande; da quando, sedicenne, ho passato notti nella mia stanza alla luce di un abat jour a leggere i fumetti, prima di Tex Willer, e poi di molti […]

Una spiegazione (musicale) dovuta

Come promesso alle persone di Song Pop Italia, pubblico questo post, per spiegare i motivi che sono alla base delle mie affermazioni sui Beatles, che avete letto sul gruppo giorni fa. Innanzi tutto, voglio sintetizzare quanto detto finora in questo modo: 1)      Mi piace la musica dei Beatles? […]

Una piccola ripresa

È da tanto che ho parecchi pensieri che si affastellano l’uno sull’altro, sia per quello che ci è successo ultimamente, sia per quello che ci siamo trovati a dover fare per affrontarne le conseguenze. Oggi, a distanza di parecchi mesi, scrivo queste poche righe sul mio blog per […]

Una teoria ritrovata

Ieri sera io e mia moglie ci stavano guardando l’episodio “soggetto ignoto” di criminal minds su dvd. L’episodio parla della caccia ad uno stupratore seriale che, mentre violentava le proprie vittime, le faceva ascoltare e le cantava ossessivamente una singola canzone (e per ogni vittima sceglieva una canzone […]

Di Orfani e di rivoluzioni.

Ovvero, un commento al 1° numero della serie a fumetti ORFANI (ultima nata in casa Bonelli). Comincio, innanzi tutto, a complimentarmi con chi ha portato avanti per più di un anno la campagna pubblicitaria della serie, perché, dopo diversi anni e diversi “numeri 1” che hanno avuto modo […]

Andrea Bianchi - Drummer

Avventure musicali..ed extra!

Cresy's Blog

SOLO POESIA DI CRESCENZA CARADONNA

Pensieri spelacchiati

Un piccolo giro nel mio mondo spelacchiato.

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Terracqueo

MultaPaucis - Blog di Viaggi on The Road

piapencil

L'ironia è la prima strada verso la libertà

creativando-creativando

per poter entrare devi liberare la tua fantasia

Alice Reina

Perché le vibrazioni che sentiamo attorno a noi, arrivano da tutto ciò che con noi entra in risonanza.

Ultime recensioni pubblicate su DeBaser

Perché le vibrazioni che sentiamo attorno a noi, arrivano da tutto ciò che con noi entra in risonanza.

Diegozilla!

Perché le vibrazioni che sentiamo attorno a noi, arrivano da tutto ciò che con noi entra in risonanza.

Dragonero Forum - Serie Fantasy della Bonelli Editore, creata da Luca Enoch, Stefano Vietti e Giuseppe Matteoni

Perché le vibrazioni che sentiamo attorno a noi, arrivano da tutto ciò che con noi entra in risonanza.

Nathan Never Forum - Fumetti, Fantascienza, Libri, Cinema, Musica e Serials TV

Perché le vibrazioni che sentiamo attorno a noi, arrivano da tutto ciò che con noi entra in risonanza.

Sergio Bonelli

Perché le vibrazioni che sentiamo attorno a noi, arrivano da tutto ciò che con noi entra in risonanza.

News by Metallized.it

Perché le vibrazioni che sentiamo attorno a noi, arrivano da tutto ciò che con noi entra in risonanza.

Lo Spazio Bianco

Nel cuore del fumetto!