Disco del giorno 19
Arjen Lucassen’s Guilt Machine: On This Perfect Day


Sentire uno dei tuoi idoli, in un’intervista, rispondere alla domanda “Pensi di dare un seguito al quel tuo progetto”? con “Non credo, perché nessuno dei musicisti sarebbe più a disposizione, per vari motivi e non mi sembrerebbe corretto riproporlo con persone diverse. E poi amo talmente quell’album… ogni volta che lo ascolto penso che non potrei fare di meglio”. Come si fa a non esser presi dalla voglia di ascoltarlo?
Disco del giorno 20
Erykah Badu: Baduizm


Quando, all’improvviso, ti viene voglia di morbidezza
Disco del giorno 21
Arena: The Seventh Degree of Separation


Una teoria dice che ogni persona presente sulla terra può essere collegata ad una qualsiasi altra persona con un massimo di sei gradi di separazione. Il settimo grado di separazione descritto in questo album è quello tra il mondo dei vivi ed il mondo dei morti. Per quando la morte, in un modo o nell’altro, ti passa un po’ più vicina.
Disco del giorno 22
Caamora: She


Quando hai voglia di qualcosa di epico e solenne, che ti faccia sognare di mondi e tempi avventurosi, niente di meglio di un disco con un musical creato da Clive Nolan (uno dei mostri sacri del progressive rock / progressive metal degli ultimi 30 anni) che mette in musica uno dei romanzi di Henry Rider Haggard (il creatore dei ciclo di romanzi di Allan Quatermain e del ciclo di romanzi di Ayesha, che è l’ispirazione per questo musical)
Disco del giorno 23
Nanowar Of Steel: Stairway to Valhalla


Domenica: giorno dedicato alla risata, all’ironia ed alla spensieratezza.
Disco del giorno 24
Enzo Jannacci: Quelli Che…


Da bambino, sui dischi di Jannacci, ridevo di gusto; da adulto, rido comunque, ma percepisco anche il sottofondo amaro.
Disco del giorno 25
Doro: Strong and Proud – 30 Years of Rock and Metal


Fede ed orgoglio metallici. Perché anche della sana tamarraggine, ogni tanto, fa bene.
Disco del giorno 26
Memento Mori: Songs for the Apocalypse Vol. IV


Cosa fare se un giorno sei sia triste che incazzato, ma non sai bene se sei più triste od incazzato? Io ho scelto di sfogare un’emozione alla volta ed ho tirato una monetina. Il risultato della moneta ha detto di sfogare all’inizio la tristezza…
Disco del giorno 27
Death: The Sound of Perseverance


… ed alla fine l’incazzatura.
Disco del giorno 28
The Night Flight Orchestra: Amber Galactic


Perché non c’è niente di meglio per tirarsi su di morale
Disco del giorno 29
Pendragon: Love Over Fear


Perché è un disco stupendo, pieno di poesia e con un messaggio bellissimo, espresso fin dal titolo.
Disco del giorno 30
Skiantos: MONO Tono


Le risate della domenica, capitolo 2.
Disco del giorno 31
Simple Minds: Street Fighting Years


perché, a volte, è anche bello lasciarsi cullare dai ricordi dell’adolescenza
Categorie:I Dischi del Mese, Musica