Musica

Un diverso tipo di magia.

Ovvero: i concerti ai tempi della pandemia.

In questo 2020 appena terminato ed estremamente difficile per tutti, in cui il Covid-19 ci ha costretti a cambiare molte delle nostre abitudini ed a rinunciare, di fatto, alla socialità, una delle cose a cui gli appassionati di musica hanno dovuto rinunciare è stata quella di recarsi in palazzetti, arene, teatri o stadi per assistere ai concerti dei loro artisti preferiti.

La musica e l’arte, però, non si fermano ed, in questo caso anche e soprattutto grazie alla tecnologia, alcuni artisti hanno deciso di sperimentare la diffusione in diretta streaming di esibizioni dal vivo fatte in ambienti controllati e senza pubblico, con le persone che, acquistando il biglietto, potevano connettersi a varie piattaforme streaming e seguire il concerto in tempo reale.

La mia esperienza con i concerti via streaming

In questi mesi ho avuto modo di seguire diversi concerti. In particolare quelli dei seguenti artisti / gruppi:

E devo dire che sono state esperienze molto belle e coinvolgenti.

Una magia differente

È vero che essere nel luogo in cui il concerto si sta tenendo, assieme a migliaia (od anche a decine di migliaia) di altre persone tutte accomunate dalla passione per il gruppo o l’artista che si sta esibendo sul palco, e lasciarsi coinvolgere in canti, grida ed applausi attraverso cui avviene un vero e proprio scambio di energia sia tra elementi del pubblico che tra chi sta sul palco ed il pubblico, è una magia che non può essere replicata attraverso la trasmissione via web, ma è altrettanto vero che, anche stando tu da solo in una stanza di casa tua, ciascuno di questi concerti ha avuto una propria magia ed una propria unicità.

Innanzi tutto sai che l’evento sta avvenendo in diretta nello stesso momento in cui tu lo stavi guardando. In più c’è anche la consapevolezza della differenza tra questo tipo di evento ed un concerto trasmesso in televisione o su reti streaming in chiaro perché, nel secondo caso, chiunque abbia un televisore od un accesso internet alle reti in chiaro, può tranquillamente accedere al concerto, mentre nei concerti organizzati via streaming, il fatto che tu accedessi era dovuto o al fatto che eri in contatto con l’artista od il gruppo in questione tramite i social, oppure avevi comprato un biglietto, e quindi sei cosciente di far parte di quel gruppo limitato di persone che ha scelto di accettare l’invito ed ha quindi avuto il permesso di assistere. Infine, e questo è proprio ciò che fa rivivere la magia della musica dal vivo, sai che l’artista od il gruppo STA SUONANDO PER TE, così come suona per ciascuna delle persone chiuse in una camera di casa propria e davanti ad uno schermo a guardare, e che ciascuna di queste persone vede il concerto come lo vedrebbe uno spettatore in prima fila.

È diverso da quando vedi un concerto in televisione, o su un supporto fisico che hai acquistato (DVD o Blu-Ray che sia), perché in quei casi, a meno che tu non sia stato tra il pubblico dello show che ora stai guardando, tu sai che l’artista od il gruppo sta suonando per il pubblico in sala, non per te che sei un semplice testimone a posteriori di un evento che non ti ha coinvolto direttamente.

È vero che è strano non sentire applausi alla fine di ogni canzone ed è vero che l’interazione tra artista e pubblico è, salvo rari casi, inesistente (per esempio, pagando un biglietto con opzione V.I.P. per il concerto dei Metallica, potevi interagire con il gruppo via webcam nella sala in cui stavano suonando), ma comunque si riesce ancora a percepire l’essenza dell’evento dal vivo.

Chiunque tu sia, se vorrai dare un’occasione a questo tipo di concerto, sappi che ti potrai divertire ed emozionare tanto, e sarai anche utile per aiutare gli artisti in questo tempo di pandemia, che ci costringe tutti a casa.

Foto di Free-Photos da Pixabay

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...