Musica

Serata del 22/3/2019

In questa occasione, avevo voglia di ascoltare album che proponessero musiche decisamente diverse tra loro per atmosfera e per i temi trattati, per cui ho scelto, nell’ordine: un album di power metal sinfonico, musica tanto potente quanto solare, dalla carica fortemente positiva; un album di death metal, musica molto oscura ed arrabbiata, piena di rabbia e di dolore; un album di sano e sanguigno rock italiano.

Fireworks, album degli Angra del 1998. Un album ai tempi controverso che, nel corso del tempo, è stato rivalutato fino ad essere considerato uno dei capolavori della band.

il capitolo finale della prima formazione degli Angra, con André Matos alla voce.
The Sound of Perseverance, album del 1998 dei Death. Il canto del cigno della band di Chuck Schuldiner, storica e fondamentale band per il Death Metal. È considerato il capolavoro assoluto della loro discografia.

Il canto del cigno della band di Chuck Schuldiner, prima che il cancro mettesse fine alla sua vita.
La Scatola del Tempo, album dei Naif del 2005. Una delle tante band che sgomitano nella musica italiana, con quasi nessuna visibilità. Ma questo album, il loro debutto, è una vera gemma nascosta della musica italiana.
Una delle gemme nascoste del rock italiano.

Categorie:Musica, Playlists

Con tag:

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...