Ispirazioni

Propositi musical-collezionistici per il 2020

Penso sia da più di vent’anni che non mi capitava, ovvero dal 1997. Il 1997 è stato l’anno in cui, tramite un mio amico, nonché coinquilino dei tempi dell’università, avevo scoperto i cataloghi di Top Ten e di Sweet Music, su cui si potevano trovare montagne di CD a prezzi decisamente bassi. Per capirci ai tempi c’erano qualche migliaio di titoli sotto le 10.000 lire e diverse centinaia sotto le 5.000 lire.

In quell’anno, visto che la regola di entrambi i cataloghi era quella che dovevi ordinare almeno 10 articoli diversi per avere la spedizione postale gratuita, io ed il mio amico facevamo ordini cumulativi che arrivassero sempre ad almeno 10 articoli e questo accadeva in media 1 volta al mese per ognuno dei due cataloghi. Il risultato è stato che, in quell’anno, ho di fatto acquistato una quantità di album superiore a quella che io ero stato effettivamente in grado di ascoltare, e la stessa cosa (anche se per motivi diversi) mi è capitata in questo 2019.

Dopo il momento di cui avevo già parlato questa estate anche gli ultimi tre mesi del 2019 sono stati forieri di molti acquisti.

Gli album acquisiti negli ultimi 3 mesi del 2019

Per questo ho deciso che il 2020 sarà dedicato in maggior parte all’ascolto di ciò che, per acquisto o per regalo, ho acquisito nel 2019. Per rendere questo possibile, ho quindi deciso di limitare in maniera molto decisa gli acquisti per cui, nel 2020 gli unici album che acquisterò saranno:

Il cofanetto della “Elton John Collection” che sarà completato durante il 2020

I sei CD ed i due DVD che ancora mi mancano per completare la “Elton John Collection” che ho iniziato ad acquistare l’anno scorso in edicola.

Il cofanetto che uscirà a breve con il concerto “Into the Electric Castle and Other Stories” che è stato fatto a Tilburg nel settembre 2019 che farà coppia col cofanetto col remix dell’album da studio che già fa parte della mia collezione.

Il cofanetto con il remix di “Into the Electric Castle” fatto per il ventennale dell’album, da cui è stato poi tratto lo show dal vivo del settembre 2019
Gli album degli Ainur che ho già acquistato

Completare la discografia degli Ainur, gruppo indipendente di cui ho avuto modo di conoscere persone che ne fanno parte, che mi ha molto colpito per la musica ricca di atmosfere e di dinamica. Il gruppo si ispira alle opere di Tolkien e, per chi volesse conoscerli meglio hanno anche un loro sito ufficiale

L’uscita annuale riguardante il piano di ristampe in formato cofanetto che i Marillion hanno previsto di fare per i loro primi 8 album (e sono già curioso ora come una scimmia su quale album tra i quattro mancanti sceglieranno per questo 2020).

Le ristampe ad oggi uscite del piano che prevede la ripubblicazione in formato cofanetto dei primi 8 album dei Marillion

Infine mi deve ancora arrivare un pre-ordine che ho fatto presso il sito della Frontiers Records ormai a novembre del 2019, ma che conteneva anche il live dei Blue Öyster Cult che uscirà solo il 24/01/2020

L’ultimo acquisto che ancora mi deve arrivare dal 2019

E adesso posso mettermi sotto con “l’operazione ascolto”.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...